Cosa contiene più caffeina, il caffè o il tè matcha?

caffè vs tè matcha

Cosa contiene più caffeina, il caffè o il tè matcha?

La caffeina è uno stimolante che si trova in molte bevande, incluso il caffè e il tè matcha. Ma quale di queste due bevande popolari contiene più caffeina? Scopriamolo.

Quanta caffeina ha il Té Matcha?

Caffè vs Té Matcha: Contenuto di Caffeina

Il caffè è noto per il suo alto contenuto di caffeina. Una tazza di caffè da 240 ml contiene circa 96 mg di caffeina. D'altra parte, il tè matcha, che è un tipo di tè verde in polvere, contiene tra 19 e 44 mg di caffeina per grammo. Questo equivale a 38-88 mg per una porzione da 60 ml se preparato nel modo standard.

Pertanto, anche se il caffè contiene più caffeina per porzione rispetto al tè matcha, la quantità di caffeina nel tè matcha può variare a seconda della quantità di polvere utilizzata, della varietà e freschezza delle foglie usate per fare la polvere, della temperatura dell'acqua e del tempo di preparazione.

Perché scegliere il Té Matcha?

Anche se il caffè ha più caffeina, il tè matcha ha i suoi vantaggi. I fitonutrienti della pianta nel matcha rallentano il rilascio della caffeina, facendo sì che l'energia si senta più sostenibile. Inoltre, il tè matcha contiene un amminoacido chiamato L-teanina che, quando combinato con la caffeina, può aumentare la vigilanza, ridurre la fatica e fornire una sensazione di energia più duratura.

Inoltre, il tè matcha è ricco di antiossidanti, comprese le catechine, che sono composti vegetali che agiscono come antiossidanti naturali. Questi composti possono aiutare nella protezione cellulare e ridurre il rischio di alcune malattie croniche.

Conclusione

Anche se il caffè contiene più caffeina del tè matcha, entrambi hanno i loro benefici. Se cerchi una bevanda con una spinta di energia più duratura, il tè matcha è un'ottima scelta. E se sei interessato a provare il tè matcha, ti consigliamo il Té Matcha Zen, che è di alta qualità e ha un sapore delizioso. Goditi la tua tazza di tè!